Da tremila anni il formaggio dei Sardi

Il Fiore Sardo è un formaggio antico il cui gusto nobile ha attraversato i millenni per arrivare intatto sino a noi.

Consumato in tutta la Sardegna sin dall’Età del Bronzo, pur adeguandosi nel tempo alle nuove tecnologie, non ha mai mutato le procedure di produzione.

Procedure che richiedono maestria artigiana, attenzione certosina, gesti pazienti e cura meticolosa.

Consorzio per la tutela del formaggio Fiore Sardo DOP

Il nome deriva probabilmente dalle forme di legno di castagno forato, sul cui fondo era scolpito un fiore spesso accompagnato dalle iniziali del produttore, che lasciava impresso il proprio marchio sulla crosta.

Il Fiore Sardo è l’unico formaggio ovino DOP in Sardegna a latte crudo e a pasta cruda.

Il segreto della varietà dei suoi aromi è da ricercare nella qualità dei pascoli, nell’allevamento estensivo, nell’attenzione scrupolosa per la salute del bestiame (esclusivamente di razza sarda) e nella scelta dei locali adatti alla stagionatura.